Giorno del Ricordo, Gerosa: "Solo con la consapevolezza storica possiamo costruire un futuro di pace e rispetto reciproco”
Oggi, sabato 10 febbraio, si celebra in tutta Italia il Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Anche a Trento si sono svolte le celebrazioni ufficiali, con una doppia cerimonia...
Leggi
Al via la campagna per la prevenzione cardiovascolare
La prevenzione è la miglior difesa contro le malattie cardiovascolari. Per questo è importante prendersi cura del proprio cuore fin da giovani, con uno stile di vita sano, attività fisica regolare e alimentazione equilibrata. Parte da qui la campagna di prevenzione cardiovascolare («La...
Leggi
“Camminando da Pechino a Trento”, il progetto di avvicinamento della fiaccola olimpica dedicato alle scuole
“È con grande piacere che diamo oggi il via all'iniziativa “Camminando da Pechino a Trento - Walking the Games", una proposta che unisce educazione, sport e consapevolezza sull'importanza del movimento nella vita quotidiana – ha affermato la vicepresidente e assessore...
Leggi
La conoscenza come mezzo per scongiurare l'oblio
"Conoscere a fondo la storia per evitare il ripetersi di eventi tragici". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel corso della celebrazione del Giorno del Ricordo a Rovereto. Una cerimonia toccante alla quale il presidente ha portato il suo...
Leggi
Centrale unica di emergenza 1-1-2, porte aperte alla cittadinanza
Sabato 15 febbraio la Centrale unica di risposta - Numero unico europeo di emergenza 112, apre le porte alla cittadinanza. L’iniziativa è organizzata dal Servizio Prevenzione rischi e Centrale unica di emergenza della Provincia autonoma di Trento. All’interno della sede di via Giovanni...
Leggi
Il Trentino selezionato per un’iniziativa europea legata alla gestione del turismo con un approccio basato sui dati
Il Trentino è una delle 40 destinazioni turistiche europee ammesse al programma sperimentale D3HUB (Tourism of tomorrow data-driven destinations hub) lanciato dall’UE, che punta a dare vita ad un Centro di competenza europeo sperimentale dedicato alla gestione dei dati per la definizione...
Leggi
Campionati provinciali studenteschi di sport invernali dall’11 al 14 febbraio a Folgaria
Sono quasi un migliaio gli studenti iscritti all’edizione 2025 dei Campionati provinciali studenteschi di sport invernali, che si disputeranno da domani martedì 11 febbraio a venerdì 14 febbraio sulle nevi di Folgaria. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento istruzione e...
Leggi
Te Majon di Fascegn la pruma scontrèda co la comunanza ladina de Fascia per l projet european DIGICHer
[Ladino] Digitalisazion, cultura de mendranza, partezipazion. Chisc l é stat i ponts zentrèi de la scontrèda stata ai 6 de firé, a Sèn Jan, te Istitut Cultural Ladin, tel chèder del projet europeèn Horizon DIGICHer. Presciapech vint rapresentanc de la comunanza fascèna se à binà...
Leggi
Alla Majon di Fascegn primo incontro con la comunità ladina per il progetto europeo DIGICHer
Digitalizzazione, cultura minoritaria, partecipazione. Queste le parole chiave dell’incontro tenutosi il 6 febbraio all’Istitut Cultural Ladin di San Giovanni di Fassa, nel quadro del progetto europeo Horizon DIGICHer. Circa venti rappresentanti della comunità fassana si sono...
Leggi
Meteo: nelle prossime ore quota neve in aumento
Meteotrentino comunica che oltre 800 -1000 m circa sono finora caduti mediamente 10 - 30 cm di neve con i quantitativi maggiori alle quote più alte dei settori occidentali. Nelle ultime ore, specie a sud, le temperature sono gradualmente aumentate in montagna ed attualmente risultano...
Leggi
Trentino Startup Valley: successo di candidature per la sezione dedicata ai progetti ad alto impatto sociale
Si è conclusa con successo la fase di candidatura alla seconda edizione di Trentino Startup Valley, sezione B, dedicata a progetti ad alto impatto sociale. Sono 18 le idee progettuali pervenute, a testimonianza del fermento imprenditoriale e della vivacità del territorio e un vero successo...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 8 vegn fora la puntata #472 del program ladin per la televijion
[Ladino] Nce chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 472. I argomenc de chesta setemèna l é: I utères restauré de la gejia de Dèlba. Per volontà del Grop de la Mèscres de Dèlba e Penìa, acà pec egn l é...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 8 febbraio la puntata #472 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 472. Gli argomenti di questo numero. Gli altari restaurati della chiesa di Alba. Per iniziativa del Grop de la Mèscres de Dèlba e Penìa, recentamente sono stati restaurati...
Leggi
Le finanziarie regionali a Rovereto per riflettere sulle sfide della crescita sostenibile
"Gli scenari internazionali e la crescita velocissima di nuove economie nei Paesi emergenti, richiedono che l'Italia e l'Europa diano risposte forti all'economia interna e attuino strategie comuni, con un forte impegno verso uno sviluppo economico sostenibile". Lo ha detto Michele...
Leggi
La “Barbie” dei tempi romani al Castello del Buonconsiglio
Mercoledì 12 febbraio ad ore 18 al Castello del Buonconsiglio torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” con l’arte e un aperitivo in castello. Protagonista una bambolina in osso, giocattolo d’epoca romana, che dialogherà con l’archeologa Annamaria Azzolini e...
Leggi
Vigili del Fuoco Volontari della Vallagarina, oggi al Mart la consegna delle benemerenze
La cupola del Mart e l’Auditorium Fausto Melotti a Rovereto hanno fatto da cornice, nel pomeriggio di oggi, alla cerimonia nella quale sono state consegnate al personale dei 18 Corpi dei Vigili del Fuoco volontari dell'Unione distrettuale della Vallagarina le benemerenze (125 in totale)...
Leggi
Progetti, mostre, idee. Il prossimo Mart. Oggi la conferenza di inizio anno
Dopo aver chiuso positivamente il 2024, con visitatori che superano ampiamente quelli del pre-pandemia, il Mart annuncia i progetti del 2025. Valorizzazione del patrimonio, innovazione e ricerca, collaborazioni. Dal 12 aprile la nuova grande mostra di Sebastião Salgado, tra Rovereto e...
Leggi
Arge Alp in Rovereto konzentriert sich auf Projekte und Kommunikation für 2025
Eine Debatte über einige strategische Themen wie die Vorbeugung und Bewältigung von Naturkatastrophen, die Energieversorgung, Großraubtiere, die Olympischen und Paralympischen Spiele 2026 und andere relevante Ereignisse: Es gibt zahlreiche Projekte, die von den Mitgliedsgebieten der Arge...
Leggi